Il giro del mondo in 80 stand e food truck dedicati al cibo di strada: ecco cosa si potrà vivere nell’evento Street Food Around The World, organizzato da Level Up – S.F.B. e ospitato al Palavela (via Ventimiglia 145), da venerdì 7 a domenica 9 ottobre. Torna infatti per la seconda volta nella nostra città il festival che valorizza i patrimoni gastronomici di tutto il mondo,
conducendo i buongustai in un percorso che dalle regioni italiane arriva fino in America Latina, in Cina, in India e in tanti altri luoghi ricchi di tradizioni culinarie. L’ingresso è totalmente gratuito e l’accesso agli stand sarà aperto venerdì 7 dalle 18 a mezzanotte, mentre sabato e domenica l’orario verrà prolungato dalle 12 a mezzanotte.
Le specialità da scoprire e assaggiare saranno suddivise in una zona italiana, una zona europea e una zona internazionale, per permettere ai visitatori delle vere e proprie “passeggiate” gastronomiche all’interno di percorso ben definiti.
Tra le varie proposte dei cuochi di strada, il lampredotto toscano, la bombetta pugliese, il sushi, la tigella, i panzerotti, lo gnocco fritto, la carne alla griglia, i churritos, la crescia, gli hot dog, i cannoli siciliani e tante cucine dedicate a vegetariani e vegani.
Per cominciare a farci venire l’acquolina in bocca, ecco nel dettaglio alcuni degli ospiti di Street Food Around The World:
- Quelli di Palermo, che portano a Torino il meglio dello street food siciliano, proponendo cibi tipici come il pani ca’ meusa (una pagnotta “vastedda” al sesamo imbottita con pezzetti di milza e polmone di vitello, fatti rosolare a fuoco lento nella sugna), il panino con panelle e
crocché di patate, le arancine ripiene di ragù e piselli, prosciutto e mozzarella o melanzane, o lo sfinciuni palemitano (una morbida pizza in teglia, con sopra una salsa a base di pomodoro, cipolla, acciughe, origano e pezzetti di caciocavallo). - Q-King Street Food & Catering, con un menù a stelle e strisce che vede protagonista l’originale American BBQ, con una vasta scelta tra Pulled Pork, Ribs (il barbecue tradizionale, con costine di maiale affumicate e glassate con la tipica salsa), Bacon Cheese Burger e Cheese Steak.

- PIASÌ – Old Food Generation, il pastificio piemontese che esalta l’agnolotto con i sapori classici (ripieno di carne e condito con sugo d’arrosto o ragù) o “rinnovandolo” con accostamenti arditi e sfiziosi, come il caco amaro, la menta o il gorgonzola e noci.
- Tonno Subito.street, che dona ai torinesi tutto il gusto del mare con i suoi raffinati panini ripieni di aragosta, astice, polpo, granchio e tagliata di tonno: il mare nostrano da gustare in mezzo a due fette di pane, provando a sentire, con un po’ d’immaginazione, il rumore delle onde nelle orecchie…
- Il Ristorante Indiano Jaipur propone il meglio della cucina indiana e pakistana, con un mix di piatti a base di carne, pesce o verdure, tra cui: pollo tandoori (pollo arrosto servito con yogurt e spezie), murg tikka masala (piatto a base di curry, con pezzetti di carne di pollo serviti assieme a una salsa a speziata dal tipico colore arancione, a base di pomodoro, panna e masala), chana samosa (un guscio triangolare di pasta di
farina, fritto o al forno, farcito principalmente con patate, oppure cipolle, piselli, lenticchie, formaggio, carne di manzo o pollo e varie spezie quali il peperoncino o il coriandolo), gamberoni al curry e molto altro. - Asian Crossover Food Truck, food truckers milanesi per la prima volta a Torino, che promuovono una continua sperimentazione tra le migliori cucine asiatiche (cinese, giapponese, vietnamita, malese e thailandese): a Milano realizzano piatti secondo la tradizione gastronomica asiatica di altissimo livello, ospitando quotidianamente i vip in visita al capoluogo lombardo. Un’occasione da non perdere!
Per placare la nostra sete, troveremo la simpatica Bire Bike Baladin, che offre il meglio della birra artigianale torinese: un grande Ri-Show da 12 posti, con servizio alla spina e in bottiglia, per degustare in un posto diverso dal solito le “signore” Open White, Gold e Amber.
E, per i nostri amici a 4 zampe, sarà presente alla manifestazione Dog Sweet Dog, il primo food truck in Italia interamente dedicato ai cani: un negozio itinerante che serve snack di ogni tipo, biscotti e pasticcini assortiti, muffin, cupcake brownies, caramelle e lecca lecca, per viziare il nostro più fedele compagno di vita (e di mangiate!).
Tra gli ospiti presenti nel corso delle giornate, il duo comico Pio e Amedeo, lo chef Alessandro Borghese, uno dei tre giudici di Junior MasterChef Italia e conduttore di 4 Ristoranti su Real Time, e il noto critico gastronomico Edoardo Raspelli, che, con la sua brigata di cucina, presenterà tante ricette di risotti e polenta da leccarsi i baffi.
Tutte le informazioni su Street Food Around The World sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento.
Buon appetito in tutte le lingue del mondo!




