Pranzi e cene delle feste vi hanno resi saturi di cibo? Nella vostra cucina si sono accumulati tutti i rimasugli delle varie portate? Ancora non sapete come smaltire cotechini e panettoni? Le idee per cucinare con gli avanzi sono tante, avrete l’imbarazzo della scelta: basta metterci un pizzico di fantasia e tanta voglia di “osare”, e il risultato non potrà che essere una gioia per il palato.
No allo spreco, sì al riutilizzo: i consigli per cucinare con gli avanzi natalizi
Ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio quanto rimasto sul fondo dei pentoloni e negli angoli più riposti delle teglie.
Carne e verdura: polpettoni, torte salate, vellutate
Tra gli alimenti più votati all’ammucchiamento selvaggio nei contenitori frigo, sicuramente figurano le carni e le verdure.
Arrosti o polli al forno possono essere riutilizzati in moltissimi modi. Una ricetta semplice e veloce da realizzare è il classico polpettone del dopo festività, in cui mescolare tutti gli avanzi di carne con aggiunta di qualche verdura, da servire eventualmente con un sughetto di pomodoro e basilico. Oppure, delle stuzzicanti polpette sempre accolte con molto entusiasmo soprattutto dai più piccoli. O, ancora, è possibile amalgamare la carne sfilacciata aggiungendo eventuali affettati e un po’ di panna, da far saltare in padella: quindi, passatela in forno cosparsa di abbondante pangrattato, parmigiano e prezzemolo: ecco pronto per voi un gustosissimo gratin.- La carne arrosto può anche essere surgelate e inseguito tritata per utilizzarla come ripieno dei vostri ravioli fatti in casa: il palato tornerà così in pieno clima natalizio quando li mangerete tra qualche mese.

- Le verdure hanno il vantaggio di essere tra gli alimenti più versatili a qualsiasi tipo di preparazione culinaria. Uno degli espedienti più immediati cui ricorrere per cucinare gli avanzi, è quello di unire tutti gli ortaggi rimasti in un composto arricchito di uovo, formaggio ed eventuale prosciutto: una volta foderata una teglia di pasta sfoglia, ecco che basterà riempirla con questo mix, e il risultato sarà una torta salata da far venire l’acquolina in bocca. In alternativa, per chi dopo le grandi mangiate necessita di alleggerirsi e rimettersi in forma, la soluzione è presto detta: utilizzare le verdure avanzate per preparare profumatissime, sane e dietetiche vellutate.
- Immancabile e beneaugurante, il cotechino è stato anche quest’anno l’ospite d’onore del veglione di Capodanno: ma come consumarlo, se avanza, diversamente dal modo classico in cui è servito in tavola? Una buona idea può essere quella di riproporlo in crosta – avvolto nella pasta brisée – e accompagnato da una deliziosa crema di lenticchie; o, ancora, servito sopra i crostoni di polenta, nelle giornate più rigide dell’inverno.
E come riciclare gli avanzi di pesce?
Anche il pesce può essere utilizzato negli stessi modi: anzi, le ricette saranno ancora più originali e appetitose! Le polpette di pesce sono da sempre una variante molto apprezzata della tradizionale versione carnivora, ma non solo: il pesce avanzato fatto al forno può essere usato come sugo per la pasta se spezzettato e ripassato in padella con olio, pomodoro fresco, olive e aromi a piacimento. Una vera bontà tutta mediterranea!
I primi non saranno mai ultimi: ecco come cucinare con gli avanzi della pasta
A Natale è tradizione sbizzarrirsi con la pasta fatta in casa. Ma dove finiscono poi tutti quei chili di tortellini, cappelletti e agnolotti avanzati?
- Con le porzioni di pasta avanzate si possono realizzare squisiti timballi: basta trasferirle in un tegame con l’aggiunta di besciamella e basta brisée, e il gioco è fatto.
- Oppure, qualsiasi tipo di pasta può essere magicamente trasformato in pasta al forno, se arricchita di besciamella e formaggio.
Dulcis in fundo: consumare gli avanzi di dolce
Panettone e pandoro la fanno sempre da padroni, quando si tratta di tamponare il più possibile gli sprechi. Ne passano talmente tanti sulle nostre tavole, e in qualsiasi momento della giornata, che qualcuno inevitabilmente rimane quasi del tutto integro.
Ecco alcuni suggerimento per cucinare con gli avanzi dolci, impiegandoli in ricette golose:
- zuppa inglese con panettone o pandoro in sostituzione dei savoiardi;
- pudding di panettone;

- french toast di panettone;
- fette di pandoro o panettone al forno, da servire con crema all’uovo e panna;
- panettone e pandoro affogato al caffè.
Anche l’abbondantissimo torrone può essere a lungo conservato in frigo, per poi essere sminuzzato e unito al crema di tuorli, zucchero, rum bianco, panna montata e albumi a neve: qualche ora in freezer ed ecco un delizioso e irresistibile semifreddo al torrone.
Insomma, se è vero che le feste natalizie lasciano sempre cibo in grande quantità, le soluzioni per evitare gli sprechi sono altrettanto variegate e invitanti: buon divertimento!




complimenti per il blog
molto carino
Grazie mille 🙂